Per sostituire un vetro in un telaio
di metallo di una finestra di un cantinato è necessario
acquistare dello stucco per telai di legno o metallo per fissare i
vetri, l'operazione è laboriosa e si può fare con il fai da te.
I vecchi infissi degli scantinati o dei
seminterrati erano costruiti in metallo ed avevano superfici vetrate
quadrate, quando si rompe un vetro è necessario rimuovere lo stucco
indurito che lo tiene fissato al telaio e rifissare il nuovo vetro
con altro stucco.
- una raschietta
- uno scalpello per il legno
- carta vetrata
Il vecchio stucco si deve incidere con
lo scalpello, senza martellare, imprimendo un certa pressione
affinché si faccia strada nel materiale di tenuta. Quando tutto lo
stucco sarà tolto si può rimuovere il vetro e pulire la sede dove
era posto.
La carta vetrata serve proprio a
togliere le tracce di stucco del telaio in metallo. A questo punto si
prende lo stucco e lo si taglia della quantità desiderata con una
spatola da imbianchino, lo stucco si modella facilmente con le mani,
un po' come il das.
Per fissare il vetro ed impedire
all'acqua di penetrare tra il telaio ed il vetro si stende una
piccola quantità di stucco sul telaio, poi la si modella creando una
sorta di guarnizione di un cm di spessore.
Il vetro una volta applicato lo si deve
forzare sullo stucco in modo da fermarlo e farlo aderire bene.
Ora si passa alla stuccatura della
parte anteriore, si procede sempre prelevando una quantità idonea e
la si modella a salsicciotto pressandola sul vetro, la modellazione
dello stucco deve essere eseguita con le mani.
Il lavoro terminato si presenta cosi, il costo totale è di poco più di un euro (prezzo dello stucco).
Nessun commento:
Posta un commento