Le pellicole
protettive per il
touch screen
degli smartphone servono per evitare di graffiarlo quando
si mette in tasca od in borsa, la ricerca di nuovi prodotti per
incrementare il già saturo mercato degli accessori per smartphone
ha portato alla creazione di una pellicola antiurto.
Le custodie per smartphone
sono utili ma spesso sviliscono l'estetica del dispositivo
conferendogli dimensioni maggiori delle già sostanziose possedute,
per evitare questo inconveniente la Wrapsol ha messo in
commercio una pellicola per dispositivi touch screen
che previene urti di notevole entità.
Purtroppo le generose dimensioni dello
schermo non aiutano l'oggetto a scongiurare possibili danni
irreparabili, rispetto ai primi modelli di dispositivi elettronici
dotati di touch screen si sono fatti passi da gigante ma
rimane sempre l'infausto caso della rottura dello schermo.
La Wrapsol ha messo in commercio una
pellicola di resina poliuretanica ad alta resistenza realizzata
sovrapponendo più film in strati, l'applicazione semplificata evita
anche lo spiacevole inconveniente di intrappolare bolle d'aria tra la
pellicola e lo schermo.
La concorrenza della Wrapsol vende
pellicole protettive per cellulari in poliestere, la
differenza tra i prodotti è palese. Le pellicole in poliestere
intrappolano bolle d'aria se non vengono messe a dovere e proteggono
solo dai graffi e non dagli urti.
Le pellicole Wrapsol proteggono non
solo lo schermo ma anche i tasti laterali senza impaccianti
protezioni gommose. Per verificare che la pellicola protettiva
antiurto della Wrapsol funzioni correttamente c'è una prova che
fanno eseguire nei negozi che vendono questi dispositivi elettronici,
il test consiste nel colpire un iPhone con un martello.
è meglio della custodia
RispondiElimina