Visualizzazione post con etichetta Macchine agricole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Macchine agricole. Mostra tutti i post

lunedì 10 giugno 2013

Pneumatici e cerchi innovativi

Sono diverse le idee di progettisti che cercano di brevettare cerchi e pneumatici innovativi, alcuni sembrano protendere verso un'idea di pneumatico antiforatura altri invece cercano di produrre cerchi capace di assorbire le asperità della strada.


Un pneumatico senza carcassa è difficile da immaginare ed invece è già un prodotto che in alcuni casi è in fase di sperimentazione ed in altri è in fase di brevetto, un pneumatico che non ha un involucro significa che non ha neanche aria all'interno (o azoto in alcuni casi) e quindi non si può bucare.

martedì 2 ottobre 2012

Spaccalegna, dal professionale al fai da te

Lo spaccalegna è una macchina capace di dividere in due o più pezzi un legno disposto verticalmente o orizzontalmente imprimendo la forza su un coltello di taglio disposto longitudinalmente alle fibre legnose, la legna ottenuta della stessa pezzatura serve per alimentare stufe, cucine, caminetti o caldaie.

Spaccalegna verticale professionale Zanon

In commercio esistono spaccalegna orizzontali e verticali, la scelta deve essere dettata dalle necessità, per un uso saltuario e personale è consigliabile uno spaccalegna orizzontale; le dimensioni ed i pesi sono altri parametri da tenere in considerazione, i modelli più piccoli ed economici hanno ruote che permettono una facile movimentazione, crescendo con le potenze di taglio cresce anche il peso ed il numero di persone necessarie a portarlo sul luogo di lavoro.

martedì 12 giugno 2012

Mototrivella, quale scegliere


La mototrivella è un utile attrezzo agricolo per chi in campagna possiede vitigni o piante di ogni genere, indispensabile invece per chi esegue lavori come opere di illuminazione stradale o recinzioni di terreni.

Il consiglio sulla scelta di una mototrivella dipende dal tipo di lavoro che si deve eseguire e dal peso che è necessario gestire, la macchina in questione una volta appoggiata la punta perforatrice sul terreno inganna sul suo reale peso, basti riflettere alle difficoltà che bisogna incontrare per alzarla da terra e riporla in un bagagliaio, analogamente occorre eseguire gli stessi movimenti per uscirla e rientrarla e poi considerare quanta strada fare dal mezzo con cui viene trasportata al terreno dove si esegue il lavoro.