Quando in un pezzo meccanico è
presente una filettatura a cui fa coppia un pezzo da avvitare c'è la
probabilità che il maschio o la femmina possano rovinarsi, questo
accade in settori specifici come quello motoristico o industriale.
Il continuo avvitare e svitare può
rovinare la filettatura, i rimedi ci sono ma è comunque
meglio fare delle prove prima di agire sul pezzo da rifilettare.
L'operazione di filettatura può
interessare uno o entrambi i pezzi (maschio e femmina), se si prende
una barra cilindrica da cui si vuole ricavare un bullone da avvitare
la femmina non subirà rettifiche mentre se un ad bullone viene
rifatta la filettatura allora la femmina dovrà essere rettificata.
La filiera esiste in versione
manuale in cui il girafiliere viene utilizzato montato
su delle barre che servono all'operatore per applicare la forza
necessaria, o in alternativa in versione da banco in cui il
girafiliere viene montato su un mandrino.
Ogni filiera è adatta per determinati
tipi di leghe, quello per l'acciaio comune potrebbe non essere
adatto per l'acciaio inox. Assieme alla filiera si utilizza l'olio
da taglio, ogni materiale metallico ha il suo lubrificante.
L'olio da taglio va bene per l'acciaio
mentre ci vuole il petrolio per la ghisa e l'alluminio, alcuni
materiali metallici si lavorano a secco, il caso dell'ottone. Prima
di utilizzare la filiera è necessario conoscere il tipo di
metallo su cui si vuole rifare la filettatura ed andare a
ricercare in tabella il lubrificante più indicato.
Se la filettatura femmina si è
rovinata irrimediabilmente e non si vuole, o non si può cambiare il
maschio, è possibile intervenire senza costosi cambi di componenti.
Questo può capitare quando si serra male una candela in un motore,
se si rovina la filettatura della candela poco male ma se si rovina
la filettatura del basamento allora i guai possono essere costosi.
Per sopperire a queste problematiche
esistono i filetti riportati, quelli più conosciuti sono gli inserti
Helicoil
che riproducono in tutto e per tutto le caratteristiche
meccaniche della filettatura originale, in alcuni casi ne migliorano
le caratteristiche.
Questi tipi di inserti filettati
oltre a resistere all'usura resistono anche alle alte temperature,
l'installazione è possibile solo dopo aver lavorato il pezzo
destinato a ricevere l'inserto filettato. Esistono inserti
filettati in colori diversi in relazione alle sollecitazioni
fisico/meccanica ed alle specifiche tecniche.
Gli inserti filettati Helicoil
possono essere anche utilizzati in coppia, ad esempio nel caso
dell'Helicoil plus Twinsert in cui si inserisce un inserto nell'altro
per risolvere i problemi di viti spanate o troppo grandi.
Nessun commento:
Posta un commento