I link che si incontrano durante
una consultazione web su un qualsiasi motore di ricerca insieme a
quelli inviati per posta elettronica o sui social network
possono essere un pericolo per il PC e per i dati personali, esistono
però dei rimedi per scoprire un link
sospetto.
Prima di spiegare quali sono le
contromisure da adottare nel caso si riceva un link sospetto è bene
utilizzare un minimo di criterio, mai fidarsi di chi ci invia un
link, anche se lo conosciamo.
Molto comune è l'invio inconsapevole
da parte di un utente di mail ad utenti della propria rubrica dopo
aver subito un'infezione da malware, analoga situazione può
accadere per la messaggistica tramite chat.
Quando si apre una mail di un
amico ed il contenuto è solo un link è sempre meglio
chiedere all'amico di cosa si tratta prima di aprirla, analogo per la
messaggistica via chat. Chi invia un link difficilmente invia
solo quello, qualche parola prima può essere un buon indizio di
sincerità della missiva.
Purtroppo anche nel caso in cui si
ricevano poche righe insieme al link non si deve stare
totalmente tranquilli, i furbi si chiamano cosi proprio perché
stanno un passo avanti a tutti.
Un buon modo per verificare la bontà
di un link è quello di copiarlo ed incollarlo su
un motore di ricerca, gran parte delle volte si otterranno notizie su
link, ed alle volte anche opinioni di altri utenti.
In rete esistono anche scan per
link sospetti, basta aprire il più comune
motore di ricerca e digitare “scan link sospetti”. Una
volta trovato il sito più confacente basta copiare ed incollare il
link, i risultati sono comprensibili a tutti.
Se il link contiene malware
o è sconsigliato è meglio informare chi ve lo ha inviato, potrebbe
avere un infezione al PC e non saperlo.
Se si naviga molto in rete e si vuole
essere abbastanza sicuri della bontà del link che si sta
cliccando si può cercare tra i componenti aggiuntivi del
proprio browser (firefox o chrome), il più conosciuto
componente aggiuntivo che rivela link
sospetti è il WOT (web of trust).
Una volta installato mostrerà accanto
al link un anello con un colore, indice della sicurezza di ciò che
si sta cliccando.
Nessun commento:
Posta un commento