La parola Gap significa divario,
riferita ad un grafico di borsa identifica la discontinuità
di prezzi di un asset. I Gap si notano più frequentemente
tra le chiusure e le aperture degli
indici di borsa, non è infrequente notarli anche durante il
trading intraday.
Un'aspirante broker non sempre
possiede le conoscenze e gli strumenti per puntare con sicurezza, la
ricerca di segnali forti è sempre gradita e permette di
affrontare il mondo delle opzioni binarie con una certa
sicurezza.
Come dicevamo prima il Gap è una
differenza marcata di prezzi tra due valori successivi, ciò
che interessa il trader è cogliere il momento in cui si
verifica il Gap e sfruttarlo per ottenere il massimo risultato.
Di Gap però ce ne sono parecchi ma
quelli che interessano nella strategia delle opzioni binarie
sono pochi.
Nel corso della giornata del 4 maggio
2014 la coppia EUR/USD ha presentato un Gap importante dopo
una fase laterale senza grossi movimenti di prezzo, il grande
divario si è chiuso dopo un'ora circa tornando ai livelli di prezzo
precedenti.
In questo caso molto esplicito il Gap
si è chiuso e la fase laterale si è riportata ai livelli
precedenti. Questo ottimo segnale di trading si verifica in
conseguenza di variazioni di volumi consistenti che possono
essere considerati come un crollo del prezzo, spesso è una
mossa speculativa.
Ma il Forex, mercato delle
valute, come gli indici non sono gli unici mercati in cui si
riscontrano Gap di una certa entità. Anche le Commodities:
petrolio, oro, argento, rame ed altro possono mostrare questi
segnali.
Sempre nel corso della stessa giornata
l'oro, ma anche l'argento, ha presentato un Gap durante un lento
movimento laterale ribassista.
Il Gap in questo caso ha fatto
presto a chiudersi ed il movimento ribassista ha potuto continuare
come prima.
Nessun commento:
Posta un commento